skip to Main Content

Vecchio Varzi tra i Viaggi del Gusto.

Ad Agosto Vecchio Varzi è stato protagonista di un bell’articolo su Viaggi Del Gusto, rivista di approfondimento sui temi del mondo agroalimentare e turismo enogastronomico, da anni un vero punto di riferimento per gli appassionati di tutta Italia. L’articolo ha spiegato l’importanza del territorio della Valle Staffora  nel creare il fenomeno qualitativo Varzi, per le caratteristiche climatiche che consentono il…

LEGGI TUTTO
Insalata Di Finocchi, Rucola, Cipolla E Salame

Insalata di finocchi, rucola, cipolla e salame

Ingredienti 2 Finocchi 1 Cipolla Rossa Rucola Aceto balsamico Olio Sale Pepe Salame Vecchio Varzi Pecorino o Grana Preparazione Prendete i finocchi e la cipolla e tagliateli entrambi a fettine molto sottili. Completato questo passaggio, potrete cominciare a sminuzzare altrettanto finemente la rucola che andrete poi ad unire al resto delle verdure già tagliate. A parte preparate un composto a…

LEGGI TUTTO

Vecchio Varzi e gli “Incontri del gusto”

Ieri abbiamo partecipato ad un evento organizzato da Pellegrini SpA, distributore di vini a livello nazionale, riservato agli operatori del settore enogastronomico, che si è svolto lungo tutto l'arco della giornata presso il ristorante Antica Zecca, situato a Caselle Torinese in un antico convento del 1600, oggi collocato all'interno della struttura alberghiera del Jet Hotel. A noi è stato affidato…

LEGGI TUTTO

Vecchio Varzi “FuoridiTaste”

La nona edizione di Taste (Firenze, 8-10 marzo 2014) si è chiusa ieri alla Stazione Leopolda mettendo a segno grandi numeri, sia come presenze che come qualità dei prodotti e degli eventi presentati. In tre giorni di salone, e in quasi una settimana di eventi iendario di FuoriDiTaste, Firenze ha accolto un pubblico numerosissimo di professionisti dell’enogastronomia di qualità, arrivati…

LEGGI TUTTO

Frittata con salame Vecchio Varzi

Ingredienti per frittata semplice 4 Uova Grana grattugiato Latte q.b. Salame Vecchio Varzi tagliato a cubetti Olio q.b. Preparazione Sbattete insieme le uova, il grana grattugiato e il latte. Quando il composto sarà omogeneo aggiungete anche il salame mescolando in modo da distribuire bene il tutto. Versate in una padella con olio caldo e lasciate cuocere per qualche minuto fino…

LEGGI TUTTO

Tre fette del Gambero Rosso per i salami Vecchio Varzi!

Il Salame di Varzi D.O.P. e il Salame di Varzi Cucito D.O.P. si sono aggiudicati le Tre Fette della Guida ai Grandi Salumi 2014 del Gambero Rosso: un riconoscimento assegnato ai migliori salumi italiani, equivalente alle ben note tre forchette che vengono attribuite ai ristoranti, o ai tre bicchieri per i vini. Si tratta della prima Guida dedicata ai Grandi Salumi, che offre l’analisi…

LEGGI TUTTO

Medaglioni di polenta con salame Vecchio Varzi

Ingredienti Polenta Salame Vecchio Varzi ½ cipolla Grana grattugiato ½ bicchiere di vino rosso Olio e sale q.b. Preparazione: Preparate la polenta secondo la tradizionale ricetta e versatela in una straccio dandole una forma cilindrica; poi fatela raffreddare. In alternativa, versatela su un tagliere livellandola con una paletta in modo tale che il suo spessore sia di 1,5 cm e…

LEGGI TUTTO

Una gita in camper: LA VALLE STAFFORA E LA VAL TIDONE (60 Km)

  2 Aprile 2013 In mattinata, visita al centro storico di Varzi, comune a 416 mt. caratterizzato dal Castello e dalla Torre Malaspina, che sono i simboli della cittadina; poi la Chiesa dei Rossi, la Chiesa dei Bianchi, La Pieve dei Cappuccini, Villa Mangini. Avvicinandosi l’ora di pranzo si avvicina “l’ora del gusto” e si può approfittare per visitare il…

LEGGI TUTTO
Back To Top