skip to Main Content

Il salumificio Vecchio Varzi stupisce il mercato con le sue “Meraviglie del Gusto” e i salami super-affinati della “Riserva del Fondatore”

La bella e accogliente location dell’agriturismo “La Sorgente” di Varzi (PV) ha ospitato Venerdì scorso 18 settembre la seconda convention della rete commerciale del salumificio Vecchio Varzi, che ha recentemente assunto il nome “Le Meraviglie del Gusto”: questo marchio assicurerà negli anni a venire la riconoscibilità della rete vendita di Vecchio Varzi sul mercato del dettaglio tradizionale (gastronomie, salumerie ed…

LEGGI TUTTO
Lo Stand Vecchio Varzi A TuttoFood

Il Salumificio Vecchio Varzi ha portato a TuttoFood l’eccellenza lombarda del Salame di Varzi D.O.P.

La nostra azienda, custode di una tradizione millenaria che tramanda ingredienti e lavorazione artigianale, ha portato il Salame di Varzi al Salone dell’Agroalimentare di Fiera Milano appena concluso, negli spazi di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia. Tra le eccellenze della tavola lombarda, il salame di Varzi non poteva mancare nella prima occasione di incontro con il pubblico di EXPO Milano…

LEGGI TUTTO
VdG Market Degustazione Vecchio Varzi

Vecchio Varzi allo spaccio dei Viaggi del Gusto

Sabato 8 scorso abbiamo partecipato ad una degustazione dei nostri prodotti presso la sede di Viaggi del Gusto Italian Food & Wine Market di Cernusco. I nostri prodotti si sono fatti apprezzare sia nella versione tradizionale al taglio (salametti e salami più stagionati, coppa e pancetta alle spezie), sia nella versione "calda", dove i nostri cotechini si sono distinti per…

LEGGI TUTTO
Vecchio Varzi Degustazione

Vecchio Varzi e gli Incastri di Gusto

Lunedì scorso, 13 ottobre, abbiamo partecipato con una degustazione dei nostri prodotti alla prima edizione di Incastri di Gusto, un evento enogastronomico che si è svolto nella suggestiva cornice del Forte Marghera di Mestre. Ecco qualche immagine dell'incontro.

LEGGI TUTTO
Vecchio Varzi Degustazione Sinfonia Del Gusto

Vecchio Varzi e la Sinfonia del Gusto

Oggi abbiamo partecipato all'evento "Sinfonia del Gusto" che si è tenuto a Fasano, in provincia di Brindisi ma esattamente a metà strada rispetto a Bari. Si è trattato di una degustazione dei nostri prodotti da parte di operatori specializzati del settore della ristorazione. Ecco qualche immagine della giornata.

LEGGI TUTTO

Vecchio Varzi tra i Viaggi del Gusto.

Ad Agosto Vecchio Varzi è stato protagonista di un bell’articolo su Viaggi Del Gusto, rivista di approfondimento sui temi del mondo agroalimentare e turismo enogastronomico, da anni un vero punto di riferimento per gli appassionati di tutta Italia. L’articolo ha spiegato l’importanza del territorio della Valle Staffora  nel creare il fenomeno qualitativo Varzi, per le caratteristiche climatiche che consentono il…

LEGGI TUTTO
Vecchio Varzi E La Paleodieta

A Dieta? Con il salame!

  • Giugno 11, 2014
  • News

Cinque fette di Vecchio Varzi meglio della mozzarella Meno calorie, ma non solo: per esempio, secondo i principi della Paleodieta i cibi dei nostri antenati sono meglio tollerati dal nostro organismo.  Pochi grassi e di qualità, assenza di zuccheri e ridotto quantitativo di sodio, proteine ricche di amminoacidi essenziali e, quindi facilmente digeribili: questo è il salame Vecchio Varzi, certificato…

LEGGI TUTTO
Vinum In Tabula, La Location

Vecchio Varzi al Vinum in tabula

Qualche giorno fa, giovedì 15, abbiamo partecipato all'evento Vinum in Tabula, che si è tenuto presso l'Agriturismo 4.5 di Roma. Ecco qualche immagine della manifestazione, che ha visto una grande ed entusiasta partecipazione di pubblico e operatori del settore enogastronomico.

LEGGI TUTTO

“Vecchio Varzi 1974”, il salame in edizione limitata e numerata

  • Aprile 15, 2014
  • News

Vecchio Varzi, il maggiore produttore di Salame di Varzi DOP, compie 40 anni: è infatti datata 1974 la creazione dell’azienda, che ha portato alla trasformazione imprenditoriale di un’attività artigianale, le cui prime tracce storiche compaiono nell’Oltrepò Pavese, e in particolare nella Valle Staffora, tra il II ed il IV secolo d.C. L’Azienda celebra l’anniversario con una produzione artigianale esclusiva e…

LEGGI TUTTO
Back To Top