
Il Salumificio Vecchio Varzi ha portato a TuttoFood l’eccellenza lombarda del Salame di Varzi D.O.P.
La nostra azienda, custode di una tradizione millenaria che tramanda ingredienti e lavorazione artigianale, ha portato il Salame di Varzi al Salone dell’Agroalimentare di Fiera Milano appena concluso, negli spazi di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia.

Tra le eccellenze della tavola lombarda, il salame di Varzi non poteva mancare nella prima occasione di incontro con il pubblico di EXPO Milano 2015: il salumificio Vecchio Varzi è stato scelto da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia per rappresentare il Salame di Varzi a TuttoFood, la manifestazione organizzata da Fiera Milano e dedicata al comparto alimentare, con l’obiettivo di “creare business attraverso l’internazionalizzazione”.

ISIT, l’Istituto Salumi Italiani Tutelati, ha proposto nel contesto della manifestazione la degustazione del salame di Varzi D.O.P. Vecchio Varzi, che è stata curata da Davide Oltolini, giornalista enogastronomico di origini pavesi, considerato il “palato d’oro” d’Italia.



In particolare, il nostro salumificio ha presentato al TuttoFood il salame “Vecchio Varzi 1974”, che ha anche partecipato all’Innovation Award promosso dall’organizzazione della Fiera di Milano.

Prodotto lo scorso anno in edizione limitata per celebrare i 40 anni dell’Azienda soltanto con le parti più nobili di suini pesanti italiani ed ingredienti di altissima qualità, il salame Vecchio Varzi 1974 è oggi inserito nell’offerta continuativa del Salumificio Vecchio Varzi, per esplicita richiesta del mercato.

“Il Salumificio Vecchio Varzi si rispecchia in pieno nel tema di Expo ‘Nutrire il pianeta. Energia per la vita’”, ha affermato l’ingegner Franco Nulli, Amministratore Delegato di Vecchio Varzi e Past President del Consorzio di Tutela del Salame di Varzi. “Siamo convinti che questo sia il migliore investimento per il futuro, che – quasi paradossalmente – affonda le proprie radici in una tradizione millenaria: significa rispetto per il territorio e per il consumatore, al quale deve essere garantita la qualità prima di tutto”, prosegue Nulli. “Con questo spirito partecipiamo per la prima volta a TuttoFood, una grande occasione per tutto il comparto agroalimentare della nostra impareggiabile penisola”.